Coliving: perché un team di gestione dedicato è il vero motore della redditività
Sei un proprietario di immobili a Brescia e hai sentito parlare del coliving.
Magari hai già un appartamento di grandi...
La redditività nel Coliving: non solo il prezzo ma anche la saturazione
Il mercato immobiliare bresciano sta vivendo una trasformazione profonda.
Da professionista del settore da oltre 14 anni, e con...
Il bando del PNRR per la creazione di alloggi universitari è sicuramente un argomento caldo per gli investitori immobiliari.
Nella nostra attività di gestione di immobili in coliving a Brescia ci siamo...
Come rendere attrattiva una struttura per coliving a Brescia
In un mercato sempre più competitivo come quello degli affitti per studenti e giovani lavoratori, distinguersi è fondamentale. A Brescia,...
Gestione con pagamento diretto dei canoni: quando conviene?
Affittare un immobile per coliving comporta una serie di sfide, dalla ricerca degli inquilini alla gestione delle utenze, fino alla copertura...
Coliving: modelli di gestione a confronto
Pagamento Diretto vs. Gestione a Fee: due modelli a confronto nel Coliving
Quando si investe in immobili destinati al coliving, uno degli elementi più importanti...
Co-living: come il rapporto tra stanze e spazi comuni può fare la differenza
Nel coliving, il rapporto tra le superfici destinate alle stanze e quelle riservate agli spazi comuni è un fattore cruciale...
Coliving: i costi nascosti per un investitore
Negli ultimi anni, il modello di coliving si è rapidamente affermato come una soluzione abitativa innovativa e interessante, soprattutto per giovani lavoratori...